
Asma e allergie sono in aumento a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento dell’aria nelle nostre città. Gli ambienti chiusi e il caldo – umido contribuiscono invece alla diffusione dell’allergia agli acari della polvere.
Ecco le misure preventive da mettere atto con semplici accorgimenti.
Il riscaldamento globale ha effetti sull'inizio e la durata del periodo pollinico delle piante. Le piante a fioritura invernale reagiscono con una riduzione della produzione di polline, le piante a fioritura primaverile ed estiva invece tendono a produrre più polline per periodi più lunghi, prolungando in pratica la stagione pollinica. Questo comporta un periodo sintomatologico più allungato per tutti i pazienti allergici.
L'inquinamento atmosferico ed i cambiamenti climatici potrebbero indurre un aumento delle molecole allergeniche che favoriscono l’infiammazione nei granuli di polline a causa dell'adattamento delle piante allo stress ambientale. Il polline di betulla, ad esempio, esposto a livelli elevati di Ozono aumenta la sua allergenicità.
I riscaldamenti accesi nelle abitazioni favoriscono la formazione degli acari, organismi invisibili a occhio nudo, responsabili principali delle allergie respiratorie. Purtroppo l'umidità, gli ambienti chiusi e meno arieggiati e le polveri sottili, possono scatenare, nei soggetti predisposti, una reazione allergica improvvisa. Ridurre i fattori esterni globali responsabili del cambiamento del clima non è facile.
Tuttavia possiamo prevenire le allergie con semplici accorgimenti. Ecco quali:
Terapeuticamente è preferibile chiedere consigli al medico e non usare farmaci di automedicazione. In generale gli spray antiallergici ed i colliri antiallergici a base di antistaminici e steroidi possono essere usati nella cura delle riniti e delle congiuntiviti. L'inalazione associata di broncodilatatori e steroide è molto utile nella cura delle crisi asmatiche.
Dott. Giulio Brivio
Medico Chirurgo
Specialista in allergologia, immunologia e fisiopatologia respiratoria
Materasso Giove sfoderabile_Maxitalia |
|
|
|
-->Leggi " Come scegliere il materasso antiallergico"