Un consiglio serio per effettuare una scelta oculata è: provare il materasso, non diversamente da quel che si fa quando si vuole acquistare un abito o un paio di scarpe.
La prima impressione rilevata dal corpo e dalla mente è quella che conta, perché non ancora viziata dall’abitudine.
Quindi, per effettuare una scelta oculata, la prima cosa da fare è recarsi presso un punto vendita qualificato preferibilmente dotato di area prova dedicata ai sistemi per dormire.
Oltre alla prova diretta, ci sono inoltre alcune semplici verifiche che è opportuno fare in prima persona. È importante controllare che:
Il numero di stelle che trovi indicate sulla scheda prodotto del materasso (da 3 a 6 stelle) riassume in modo chiaro e dettagliato il livello di qualità del prodotto definito con il metodo della Qualità Stellata sviluppato dal Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità.
Naturalmente poi una guida importante può essere fornita da un rivenditore esperto e qualificato.
Scopri qui i vantaggi fiscali per chi acquista un materasso nuovo.*
Bonus Mobili (prorogato per tutto il 2021)
Se stai ristrutturando la casa e stai per cambiare anche l’arredo, devi sapere che sarà possibile detrarre il 50% del costo dei mobili acquistati, fino ad un massimale di 16.000 euro, finalizzati all'arredo di immobili in ristrutturazione. Il termine è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021.
Rientrano tra i mobili agevolati anche i materassi.
Lo spiega la Circolare n. 29/E -18 Settembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate, oggetto: Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 – Interventi di efficienza energetica – Interventi di ristrutturazione edilizia – Acquisto di mobili per l’arredo e di elettrodomestici – Detrazioni.
Il provvedimento è inserito all’interno della proroga per la detrazione del 50% sulle spese di ristrutturazione, a cui si aggiunge un bonus ulteriore per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici per arredare l’immobile in ristrutturazione. Per questo acquisto il tetto massimo di spesa previsto per tutto il 2021 è di 16.000 euro di cui è detraibile il 50% in dieci anni.
Mettiti in contatto con IL CONSORZIO, un nostro consulente risponderà alle tue richieste!