Perché indica qualcosa che gli altri non hanno

Oltre a rispettare tutte le norme tecniche vigenti italiane ed europee, i materassi con il Marchio Collettivo di Qualità del Consorzio soddisfano i parametri qualitativi indicati nel suo Regolamento.
Parametri resi più critici e stringenti come, ad esempio, la prova di durabilità, prevista dalla norma UNI EN 1957 il cui livello di superamento viene elevato a 45.000 cicli, cioè il 50% in più rispetto ai 30.000 previsti dallo standard.
Il Marchio Collettivo svolge dunque una funzione di certificazione di determinate qualità dei prodotti e il Consorzio è tenuto ad effettuare una serie di controlli al fine di garantire la conformità alle specifiche stabilite dal Regolamento d’uso.
Il Consorzio ha inoltre sviluppato per i Produttori consorziati un esclusivo sistema di valutazione che si affianca a quelli già in essere, arricchendolo di nuovi contenuti: il metodo della “Qualità Stellata”.
Tale metodo definisce in modo semplice e diretto la qualità complessiva di uno specifico materasso, tramite una valutazione espressa sotto forma di numero di stelle, riportata sulla sua scheda prodotto.