Cerca rivenditore Rivenditori

Come evitare i colpi di sonno al volante

30.07.2021 Sonno e benessere
dettaglio notizia

I colpi di sonno causano Il 22% degli incidenti stradali in un anno. Sei pronto per partire in sicurezza? Ecco come prepararsi prima di un lungo viaggio.

Notte, tragitto monotono, poco sonno nelle notti precedenti, palpebre pesanti e occhi che bruciano, ci si tocca il volto per stimolarsi e poi il buio. Solo la sorte può sapere cosa accadrà, perché è arrivato un colpo di sonno.

Il sonno, come mangiare o respirare, è una funzione biologica vitale: trascorriamo dormendo un terzo della nostra vita. La scienza ha da poco individuato alcune delle sue finalità. È dimostrato il suo ruolo nella maturazione cerebrale, nella crescita, nell’apprendimento e nella memoria.

Chiunque abbia passato una notte insonne ne conosce le conseguenze: difficoltà di concentrazione, cefalea, irritabilità, sonnolenza ed improvvisi assopimenti, i cosiddetti colpi di sonno che, in alcune condizioni, possono avere esiti devastanti. Quelli alla guida sono alla base del 20% degli incidenti stradali che si registrano in un anno. Gli incidenti da colpi di sonno si associano a un rischio di mortalità o di danno permanente sei volte superiore rispetto agli altri.

È necessario precisare che spesso una deprivazione di sonno non determina solo colpi di sonno, ma anche una subdola riduzione nella prontezza dei riflessi e nelle funzioni cognitive, come la valutazione delle distanze.

                                                                    

I rischi correlati alla sonnolenza crescono con l'aumentare delle ore al volante senza pausa; sono quindi particolarmente coinvolti gli autisti professionali e chi percorre lunghi tragitti, soprattutto prima dell'alba, durante la notte o nell'immediato dopopranzo.

Il rimedio migliore contro la sonnolenza alla guida è la prevenzione. Questa si può ottenere con una corretta igiene del sonno, garantendosi una giusta quantità di riposo notturno e assecondando il proprio orario di propensione al sonno, il cosiddetto cronotipo.

Le persone possono essere distinte in due gruppi, allodole e gufi, a seconda degli orari in cui si sentono più predisposti al sonno. Le allodole sono gli individui mattinieri, lucidi nelle prime ore della giornata ma che devono coricarsi presto alla sera. I gufi sono le persone che tendono ad alzarsi tardi al mattino e ad essere più attivi nel pomeriggio e alla sera.

Un gufo dovrebbe evitare di partire la mattina presto, mentre questo è consigliabile per un'allodola.

È anche utile imparare a riconoscere i sintomi di allarme.

Ciò potrebbe apparire scontato, ma non lo è per nulla. Ad esempio, in alcuni esperimenti con simulatore di guida, molti dei soggetti che si assopivano e che venivano sollecitati dopo l’addormentamento negavano di essersi addormentati e di aver percepito prima la sonnolenza.

Facciamo dunque attenzione se avvertiamo:

  • Sensazione di pesantezza alle palpebre o bruciore oculare; 
  • ripetuti sbadigli;
  • irrequietezza con tendenza a toccarsi il volto o a cambiare posizione sul sedile; 
  • progressiva difficoltà a mantenere una traiettoria lineare;
  • inconsapevolezza della velocità;
  • difficoltà a ricordare gli ultimi tratti percorsi sono i tipici sintomi sentinella del colpo di sonno.

In caso di sonnolenza alla guida si raccomanda di fermarsi e provare a dormire. Spesso è sufficiente un sonnellino di 20 minuti per far svanire la sonnolenza.

Dott. Andrea Melpignano
Neurologo
Esperto in Medicina del Sonno ESRS (European Sleep Research Society)

--> Scarica la guida "Come Dormire bene"  realizzata dal Consorzio in collaborazione con l'Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS)

 

                                              

Potrebbe interessarti anche...
newsletter Vuoi ricevere consigli su come dormire in modo confortevole?

Contattaci per Informazioni

promo guide