Cerca rivenditore Rivenditori

Dormire male su una rete sbagliata

19.11.2024 Il sistema letto
dettaglio notizia

Una rete non adatta oppure in cattive condizioni può compromettere gravemente la struttura del materasso e le sue prestazioni. Ecco cosa controllare per capire se va sostituita.

Quando si dorme male si pensa per prima cosa a cambiare il materasso, ma prima di acquistarne uno nuovo è importante controllare lo stato di conservazione della rete su cui appoggia.

Sembra un dettaglio trascurabile, ma in realtà la rete è un componente fondamentale del sistema letto: infatti se il supporto (la rete) è troppo cedevole, non assicura il corretto sostegno al corpo quando è sdraiato e se non è adeguata può pregiudicare il comfort del materasso riducendone la sua vita utile. Prima dell’acquisto di un sistema-letto è bene informarsi non solo riguardo al materasso, ma anche sul tipo di rete che meglio gli si abbina. 

Ma quali sono i requisiti qualitativi di un supporto (rete) di qualità? E cosa controllare per capire se va cambiata con una nuova?

Anzitutto il supporto deve essere adeguatamente solido per garantire stabilità e deve soddisfare il requisito di sicurezza, resistenza agli urti verticalidurabilità nel tempo, come previsto dalla norma UNI EN 1725. 

Prima di sostituire il vecchio materasso è buona norma controllare la rete per capire se va sostituita. Alcuni difetti sono visibili ad occhio nudo, come ad esempio le doghe rotte o scheggiate o che hanno perso la forma originale convessa e si presentano appiattite o concave. Nel caso di una rete in maglie d’acciaio, basta controllare che il piano d’appoggio non sia diventato concavo.

Se i difetti non sono visibili ad occhio nudo, c’è una prova pratica che ciascuno può fare. È sufficiente sedersi o sdraiarsi sulla rete per capire come si comporta: se cede troppo significa che ha perso elasticità ed è compromessa la funzione di sostegno.                                                                        

Ma quale rete scegliere?

È indubbio che un buon supporto (rete) deve assicurare la posizione orizzontale del materasso e determinarne a tutti gli effetti il corretto funzionamento. Proprio come accade per il materasso, non si può però dire che esista in assoluto una rete migliore di un’altra. Molto dipende dalle preferenze personali, anche se la maggioranza degli esperti consigliano le doghe in legno.

Ecco i fattori da considerare in fase di scelta e acquisto:

  • Il supporto (rete) deve essere sicuramente elastico ma non cedevole.
  • La rete deve avere un telaio robusto, bilanciato da doghe con ottima elasticità e superficie perfettamente liscia.
  • Le dimensioni devono essere uguali o maggiori di quelle del materasso.
  • Infine deve favorire la ventilazione del materasso: una buona circolazione dell'aria è fondamentale per prevenire l'accumulo di umidità e la formazione di muffa. Le reti a doghe garantiscono un'ottima ventilazione, mentre le basi chiuse (esempio i letti con contenitore) limitano il flusso di aria.
  • la larghezza e il numero delle doghe: lo spazio tra una doga e l’altra non dovrebbe essere troppo ampio. La distanza ideale è compresa tra i 3 e i 5 cm. Diversamente se le doghe sono troppo distanziate tra di loro, potrebbero causare l’affossamento del materasso, specialmente per i modelli in schiuma di lattice e schiuma di poliuretano a lenta memoria. Inoltre la rete a multilistello ha la prerogativa di offrire un sostegno più ergonomico.

                                                                   
Rete fissa o regolabile? 

La scelta è del tutto soggettiva e in entrambi i casi, la rete deve soddisfare i requisiti sopra elencati. La rete con alza-testa e alza-piedi, regolabile elettricamente o manualmente, è utile per i soggetti che necessitano dormire per ragioni di salute, con il busto o le gambe sollevate. Offre un livello di comfort in più per chi ama rilassarsi a letto o leggere prima di addormentarsi.


Lordflex_TWIN rete a doghe alzatesta-alzapiedi elettrica. Dispositivo medico di Classe 1.


Somnium by Imaflex_Luna rete a doghe alzatesta-alzapiedi elettrica. Dispositivo medico di Classe 1.


Simam_Tuttolegno rete a doghe fissa. Dispositivo medico di Classe 1.


Maxitalia_Talita rete a doghe fissa.


-> Leggi " L'importanza della rete nel sistema letto"

-> Leggi " Alla base del materasso"

-> Leggi: “ La rete di supporto del materasso

-> Leggi:Materasso, rete, cuscino e topper sono elementi che compongono il sistema letto

 

 

 

Potrebbe interessarti anche...
newsletter Vuoi ricevere consigli su come dormire in modo confortevole?

Contattaci per Informazioni

promo guide